Guida allo svapo
La sigaretta elettronica rappresenta una delle tante alternative disponibili per i fumatori adulti in sostituzione delle sigarette tradizionali o di altri prodotti a base di nicotina.
Per rispondere ai principali dubbi e domande che i fumatori adulti, che non hanno mai provato una sigaretta elettronica, possono avere, abbiamo preparato questa facile guida allo svapo.
Cosa significa svapare?
Con il termine “svapare” si intende l’utilizzo di un dispositivo da “svapo” ovvero le sigarette elettroniche o e-cig . Questi sono device elettronici, alimentati a batteria e consentono di inalare il vapore prodotto dal riscaldamento dei liquidi per sigarette elettroniche, che possono anche contenere nicotina.
È importante sottolineare che il vapore dell’e-cig e il fumo di sigaretta sono due cose differenti: i dispositivi da svapo emettono vapore poiché viene surriscaldato il liquido contenuto al loro interno. Le sigarette, invece, bruciano il tabacco generando fumo.
Come funzionano le sigarette elettroniche?
Sebbene cambino nelle dimensioni, nella potenza e nelle opzioni di personalizzazione, oltre alla possibilità di riutilizzarli o meno, spesso i principi di funzionamento delle e-cig sono simili. In generale, questi dispositivi attingono da un serbatoio o pod il liquido, lo fanno entrare in contatto con un elemento riscaldante alimentato a batteria per poi farlo evaporare, generando vapore.
Che tipi di sigarette elettroniche esistono?
I fumatori adulti possono scegliere tra diverse tipologie di e-cig. Una distinzione di fondo può essere fatta tra sigarette elettroniche a sistema aperto e a sistema chiuso. Le prime consentono la ricarica manuale del cleromizzatore – il serbatoio in cui è integrato anche l’atomizzatore – attraverso lo smontaggio del dispositivo. Le seconde, invece, sfruttano cartucce sigillate e precaricate con il liquido, che vanno poi sostituite una volta esaurito quest’ultimo.
Tra le e-cig a sistema chiuso, i modelli più utilizzati sono:
le cigalike che assomigliano esteticamente alle sigarette tradizionali. Spesso sulla punta è presente un LED proprio per ricreare l’estremità accesa di una sigaretta.
Le sigarette elettroniche con pod, in cui è contenuto il liquido per sigaretta elettronica.VEEV è un esempio poiché utilizza VEEV pod.
Per quanto riguarda le sigarette elettroniche a sistema aperto, tra le più diffuse ci sono:
le penne svapo, dispositivi di piccole dimensioni, sottili, ricaricabili e con resistenza intercambiabile.
Le box mod, ossia device di grandi dimensioni con vari elementi intercambiabili per il massimo della personalizzazione.
Come scegliere una sigaretta elettronica?
Se sei un fumatore adulto e vuoi passare all’utilizzo di prodotti svapo, il primo consiglio da seguire è di orientarti su un brand che ti offre uno starter kit. Questo può esserti sicuramente d’aiuto per muovere i primi passi con la sigaretta elettronica e comprendere appieno il funzionamento. Vi sono, inoltre, diversi tipi di liquidi per l’e cig da utilizzare con il dispositivo scelto che possono o meno contenere nicotina e in diversi aromi.
Se vuoi saperne di più puoi leggere il nostro approfondimento sulle tipologie di sigarette elettroniche.