Inserisci mese e anno di nascita per confermare di essere un maggiorenne fumatore o utilizzatore di altri prodotti contenenti nicotina.

Conferma

Questo sito è destinato solo a maggiorenni fumatori o utilizzatori di altri prodotti contenenti nicotina.

We Care

Questo sito contiene informazioni sui nostri prodotti, quali sigarette elettroniche e liquidi contenenti nicotina, e quindi abbiamo bisogno della tua età per accertarci che tu sia un maggiorenne in Italia che continuerebbe a fumare o a usare prodotti contenenti nicotina. Le nostre sigarette elettroniche e i nostri liquidi contenenti nicotina non sono un'alternativa allo smettere e non sono concepiti come strumenti di supporto alla cessazione. Non sono privi di rischi. La nicotina, è una sostanza che crea un ‘elevata dipendenza. Uso riservato ai soli adulti e sconsigliato ai non fumatori. Per maggiori informazioni visita la sezione “Importante” di questo sito.
Qual è la differenza tra sigaretta elettronica e tradizionale?
confronto sigaretta elettronica sigaretta tradizionale

Qual è la differenza tra sigaretta elettronica e tradizionale?

Spesso i fumatori adulti, che altrimenti continuerebbero a fumare o a utilizzare altri prodotti a base di nicotina, non conoscono bene la differenza tra fumare e svapare. Grazie ai passi avanti della tecnologia, è stato possibile sviluppare dispositivi nei quali non avviene la combustione.

La combustione

Se le sigarette tradizionali rilasciano fumo attraverso la combustione, le sigarette elettroniche, invece, adoperano un elemento riscaldante alimentato a batteria per portare i liquidi a temperature specifiche e trasformarli in vapore.

La differenza principale, infatti, tra sigarette elettroniche e quelle tradizionali è che nelle prime durante lo svapo il processo di combustione viene eliminato e quindi non viene prodotto fumo, ma generano vapore.

Nicotina

I dispositivi da svapo quindi non sono privi di rischi e possono contenere nicotina, che provoca dipendenza. La nicotina, se presente viene aggiunta direttamente con diverse concentrazioni ai liquidi. Il fumo tradizionale comporta la combustione del tabacco che contiene nicotina e produce fumo, che viene poi inalato.

Diversamente, le sigarette elettroniche riscaldano un liquido aromatizzato, che può contenere una quantità variabile di nicotina oppure non contenerla affatto.

Gli aromi

ll liquido per le e-cig è la sostanza che diventa vapore durante l’utilizzo della sigaretta elettronica, ed è contenuto all’interno di un serbatoio oppure di un pod. In commercio esistono diversi liquidi e ognuno può variare sia nel gusto che nella quantità di nicotina presente al suo interno.

Gli e-liquid sono di solito composti da acqua, aromi, glicole propilenico, glicerina vegetale e nicotina. La diversa combinazione di glicole propilenico e la glicerina vegetale permette di regolare l’intensità dell’aroma, l’intensità della svapata e densità del vapore emesso. Le varianti di aroma sul mercato sono molteplici e rendono possibile la scelta per ogni utilizzatore di dispositivi da svapo.

Differenza tra sigaretta elettronica e dispositivo da svapo

Non c’è alcuna differenza. “Sigarette elettroniche” e “dispositivi da svapo” sono due termini che indicano la stessa categoria di prodotti senza fumo nei quali il riscaldamento di liquidi per sigarette elettroniche produce vapore. Con la parola “svapare”, infatti, si indica l’utilizzo della sigaretta elettronica o del dispositivo da svapo.

Diversi tipi di sigaretta elettronica

Esistono diverse tipologie di sigaretta elettronica da quelle “ricaricabili” a sistema aperto o a sistema chiuso, a quelle usa e getta o anche chiamate con termini inglesi puff o disposable.

Prendendo a riferimento queste due categorie, ciò che le distingue è la durata dell’esperienza:

  1. le sigarette elettronica usa e getta offrono un numero specifico di esperienze o tiri e una volta esaurito il liquido non sarà possibile più utilizzare il dispositivo;

  2. le sigarette elettroniche a sistema aperto o chiuso invece, una volta terminato il liquido, possono essere ricaricate direttamente inserendo del liquido nel serbatoio, nel caso delle prime oppure potrai sostituire il pod o ricarica terminata con una nuova.

  3. Puoi approfondire nel dettaglio quali sono i diversi modelli di tra cui scegliere.

    La corretta manutenzione della sigaretta elettronica

    Se stai pensando di acquistare una sigaretta elettronica a sistema aperto o chiuso, ti suggeriamo di valutare alcuni fattori che incidono sulla sua durata: brand, capacità della batteria, quantità di liquido presente all’interno e frequenza di utilizzo del dispositivo.

    Tuttavia, per un utilizzo ottimale della tua sigaretta elettronica e una sua maggiore durata nel tempo, ti suggeriamo di eseguire la manutenzione con frequenza regolare pulendo il dispositivo regolarmente.

    La pulizia, infatti, contribuisce notevolmente a prevenire eventuali problematiche o malfunzionamenti della tua e-cig, puoi scoprire di più su come effettuare la manutenzione della tua sigaretta elettronica nell’articolo dedicato.

    VEEV ONE è la nuova sigaretta elettronica di Philip Morris International con sistema chiuso, pratica e compatta, progettata per un’esperienza di Vaping di qualità.

Questo prodotto non è privo di rischi e fornisce nicotina che crea dipendenza. Solo per maggiorenni che altrimenti continuerebbero a fumare o ad usare altri prodotti con nicotina.